Skip to main content

Porta Frei-Weinheimer, Ingelheim

Freiweinheimer Tor
Germania , Ingelheim

“La prima volta” con TECEsystem: la società edilizia residenziale di Ingelheim ristruttura 29 appartamenti con TECEsystem.

La società edilizia residenziale Ingelheim am Rhein GmbH sta creando nuove abitazioni nel quartiere Frei-Weinheim di Ingelheim, nel cuore di una zona residenziale già consolidata. Tra gli interventi previsti, 29 unità abitative verranno riqualificate dal punto di vista energetico.

«Nei locali sanitari abbiamo scelto le contro pareti prefabbricate industrialmente di TECEsystem», spiega Burak Baser della WBI. Queste verranno utilizzate in cinque edifici residenziali di tre piani. Durante la riqualificazione delle colonne montanti, sarà così possibile installare in modo efficiente e conforme alle norme le nuove linee di alimentazione.

TECEsystem Installationswand
Uno sguardo all’interno: la cpntro parete prefabbricata industrialmente di TECEsystem in un bagno in fase di ristrutturazione. © Tristan Weydt

Affidabilità nel progetto di ristrutturazione

Le contro pareti prefabbricate industrialmente arrivano in cantiere completamente preassemblate in fabbrica, esattamente al momento opportuno. Il risparmio di tempo sul cantiere e la riduzione degli errori sono fattori decisivi nelle finiture interne.

Un vantaggio per tutti:

  • Per il committente, che può avviare più rapidamente la locazione degli immobili.
  • Per il progettista, poiché l’intero processo di progettazione, gara e realizzazione viene ottimizzato.
  • Per l’impresa esecutrice, che può trasferire al produttore del sistema la garanzia sulla parete d’installazione prefabbricata con tutti i suoi componenti integrati e lavorare in modo molto più efficiente in fase di montaggio in cantiere.

Dietro indicazione del progettista

«Il progettista ha introdotto il tema TECEsystem nel progetto già nelle prime fasi in modo convincente. Il contatto con TECE è nato nella fase di progettazione 3. Avevamo già esperienza con ristrutturazioni seriali, ma non con l’utilizzo di contro pareti prefabbricate industrialmente», spiega Burak Baser.
 

Il progettista Tomé Rodrigues, titolare dello studio rbp Rodrigues Planungsbüro TGA, aveva consigliato TECEsystem.
«Abbiamo proposto TECEsystem alla WBI, che non aveva ancora esperienza in merito. Per guadagnare tempo, definire chiaramente le interfacce e garantire sicurezza. Il vantaggio temporale è il fattore principale», afferma Rodrigues.

Anche per il progettista, la costruzione modulare ottimizza il lavoro, ad esempio nella redazione del capitolato dei lavori:
«Molti piccoli componenti diventano parte di una voce già completa, ovvero del singolo modulo fornito dal produttore, che viene sviluppato insieme nella fase di progettazione. La voce definita durante la progettazione consente infine un’esecuzione senza varianti in corso d’opera», spiega Rodrigues.

Il progetto esecutivo con il calcolo della rete di tubazioni è stato trasmesso a TECE dallo studio rbp Rodrigues Planungsbüro TGA. Sulla base di questo incarico, TECE realizza i disegni di produzione delle singole pareti d’installazione con le relative dimensioni delle tubazioni.

Prima della costruzione finale, i tecnici applicativi TECE verificano in loco tutte le misure e i dettagli rilevanti e valutano le condizioni di consegna e scarico in cantiere. In stretta collaborazione con l’impresa esecutrice e lo studio di progettazione, viene effettuata una verifica finale e approvata la documentazione di produzione.

Burak Baser riassume così:
«L’efficienza è imbattibile. La collaborazione con TECE è stata eccellente fin dall’inizio e in stretto coordinamento. Sono entusiasta del prodotto.»

TECEsystem Installationswand
In azione: due artigiani trasportano una parete d’installazione prefabbricata industrialmente di TECEsystem fino al punto di destinazione. © Tristan Weydt

Direttamente in cantiere

Vengono utilizzati cavedi con controparete a mezza altezza. Due installatori trasportano le pareti fino al punto di posa, le allineano e le montano.
«Con un metodo costruttivo convenzionale avremmo dovuto almeno raddoppiare la manodopera», stima Burak Baser.

«Ed è proprio qui che si vede un grande vantaggio nella riqualificazione: quando tutto è pianificato bene come con TECE, in due o tre giorni abbiamo finito. Un lavoro che altrimenti richiederebbe due o tre settimane», afferma il progettista Rodrigues.

In tempi di carenza di personale qualificato, si riduce così l’impiego di manodopera specializzata, diminuisce il rischio di difetti e ritardi in cantiere e si verificano molti meno errori rispetto ai metodi tradizionali.

Burak Baser è rimasto subito convinto:
«Già alla prima consegna si poteva capire quanto fosse rapido il processo. Le prime pareti d’installazione sono arrivate per la cerimonia del tetto e due giorni dopo l’impianto grezzo era già completato. Un’esecuzione così efficiente è davvero notevole. Questo dimostra quanto sia vantaggiosa la ristrutturazione seriale in questo contesto», conclude.

L’esperienza positiva convince

Rodrigues progetta con TECEsystem già da molti anni, ogni volta che si presenta l’occasione.
«TECE è molto ben organizzata, veloce nei tempi e, quando si presenta un problema, i collaboratori si impegnano personalmente per trovare rapidamente una soluzione. Questa è una vera collaborazione», spiega. 

E Burak Baser?
«Non c’è nulla che parli contro l’utilizzo futuro di componenti prefabbricati. La riqualificazione seriale non è solo un’ottima soluzione per gli edifici esistenti – anche nel nuovo costruito vedo un grande potenziale. Il mercato immobiliare è così sotto pressione che siamo felici quando, con un sistema del genere, possiamo raggiungere l’obiettivo più rapidamente e creare nuovi alloggi.»